Dalla ribollita alla panzanella, dalle pallotte cacio e ova ai canederli, quanti piatti in tutta Italia per dare una seconda ...
Gli avanzi di pane sono un problema che va affrontato alla fonte. Ma anche una risorsa. È fondamentale fare bene la spesa per evitare avanzi. Ma quando succede è bene sapere che esistono ottime ...
Dall’estremo levante della Liguria - La Spezia - alla Versilia, una manciata di chilometri, regioni e parlate differenti, ma spesso, a tavola, abitudini comuni. I muscoli ripieni (chiamati muscoli in ...
Il pane raffermo, o pane duro come lo chiama Peppe Guida (guarda Questa terra è la mia terra con Guida su gamberorosso.tv), è sempre stato l’ingrediente principale dei piatti di recupero della ...
In un pentolino portare a bollore del brodo di verdura fresco o preparato con il dado. A parte, in una padella antiaderente scaldare un goccio di olio extravergine di oliva. Tagliare il pane raffermo ...
Fino all'ultima briciola - L’arte del riuso del pane di Manuela Conti (Guido Tommasi Editore). Un amore “radicato e sincero”, quello che l'autrice nutre per il re dei lievitati, che ha stimolato la ...
Il pane resta un alimento centrale nella dieta italiana, ma circa un panino a settimana viene gettato via, con impatti ...
Il pane di qualche giorno permete anche di preparare ottime bruschette. Il procedimento è semplicissimo: prendi una fetta di pane raffermo, strofinala con un po' di aglio e condiscila con un po' di ...
C’è un dolce che prende forma grazie al pane raffermo e racconta più di ogni altro la vita quotidiana di chi, un tempo, non poteva permettersi sprechi. È la torta di pane, una ricetta semplice, fatta ...
Pizza di pane: la ricetta per utilizzare il pane raffermo in modo sfizioso Quante volte capita che avanzi il pane? Ecco la soluzione perfetta per riutilizzare il pane raffermo in modo saporito e ...
Pane raffermo guai a considerarlo uno scarto. Quando capita di non consumare tutto il pane che è destinato, per sua stessa natura, a perdere la sua umidità e quindi a diventare secco cosa farne?
Il pane tostato diventa birra. E si chiama “Pane Liquido”. La sostenibilità e l’economia circolare entrano in birrificio e dal pane raffermo di frumento, tagliato e tostato si ricava la materia prima ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results