Il teatro di prosa italiano vive una stagione di grande vivacità ma andrebbe maggiormente sostenuto perché il teatro, come la tradizione orale, "si perpetua solo facendolo". Lo ha detto il direttore ...
Si terrà venerdì 12 settembre al Teatro Argentina di Roma la cerimonia di consegna delle Maschere del Teatro Italiano 2025, il riconoscimento teatrale che da ventidue edizioni premia gli artisti e gli ...
Inaugura la stagione del Teatro dell’Albero, Stefano Fresi al Casinò, la mostra all’Ariston dedicata a Libereso e Alfredo ...
Venerdì 12 settembre 2025, alle ore 19:00, il sipario del Teatro Argentina di Roma si alzerà per ospitare la ventiduesima edizione delle Maschere del Teatro Italiano, il più importante riconoscimento ...
Registi, tecnici delle luci, musicisti e attori in tournée. Ma forse sarebbe meglio dire: in Grand Tour, dal momento che i protagonisti dello spettacolo (teatrale, musicale o di giocoleria) sono ...
Un progetto di produzione e ospitalità che coinvolge artisti del panorama italiano e internazionale, dai maestri alle realtà emergenti, dal teatro di tradizione alla sperimentazione interdisciplinare, ...
Il 21 maggio è ricorso il terzo anniversario della scomparsa di Giuliano Scabia (1935-2021), poeta, drammaturgo, romanziere, docente universitario. Ma è davvero scomparso? Forse, come ama dire la ...
Torna l’opera lirica al Teatro Comunale Angelo Masini di Faenza. Lo farà sotto il segno dell’azienda olivicola Terra di Brisighella, che da pochi giorni ha stretto una collaborazione con il pianista e ...
Un pezzo di storia del rock italiano sbarca a teatro con l’Eneide di Krypton – un nuovo canto e Sweet Home Europa. Due spettacoli, in giro in questi giorni in Italia, che propongono una suggestiva ...
Dal teatro alla televisione. Giovedì 5 settembre a mezzanotte su Rai 1 andrà in onda la serata finale che si tiene la sera stessa alle 20 al Teatro Argentina della ventunesima edizione del Premio Le ...