«Il telefono è stato inventato da Alexander Graham Bell. Il 7 marzo 1876, Bell ottenne il brevetto per il telefono». Questa è la risposta di ChatGPT a una semplice domanda diretta: chi è il padre del ...
Il telefono, la nostra voce. Ma non solo. «È il più grande fastidio tra le comodità e la più grande comodità tra i fastidi», secondo Robert Staughton Lynd. Ma è anche «la più grande invenzione ...
La vicenda è ancora oggi discussa, ma secondo una delle versioni più accreditate Meucci si rivolge all'American District Telegraph Company per sperimentare il prodotto del suo genio sulle linee ...
Quando ancora le serie tv si chiamavano sceneggiati televisivi la Rai realizzò la miniserie a sfondo storico dal titolo Antonio Meucci, cittadino toscano, contro il monopolio Bell. Ispirata alla vita ...
Firenze, 31 ottobre 2025 – Il 31 ottobre del 1833 è una data fondamentale per l’invenzione del telefono. Quel giorno infatti Antonio Meucci veniva assunto al teatro della Pergola come apprendista ...
L’Almanacco del 22 agosto mi porta a raccontare una storia davvero incredibile, avvenuta in Italia tanto tempo fa. L’appiglio è un articolo di giornale. Dunque è il 22 agosto 1865 e su un settimanale ...
Roma - Un barbuto e simpatico vecchietto che stringe la cornetta di un antico telefono: è Alexander Graham Bell festeggiato oggi da Google, nel giorno della sua nascita, avvenuta il 3 marzo del 1847.
Lo spettacolo teatrale "L’ho inventato io. Antonio Meucci" racconta la vita del genio fiorentino, riconosciuto come primo inventore del telefono dopo anni di controversie con Alexander Graham Bell. La ...
Nel bicentenario della nascita del grande ingegnere, Firenze, sua città natale, dedica a Meucci una serie di manifestazioni ed appuntamenti Antonio Meucci, inventore del telefono. O con parole sue: ...
Antonio Meucci muore a New York il 18 ottobre 1889. L'inventore nato a Firenze è noto in tutto il mondo per aver sviluppato il "telettrofono", precursore del moderno telefono. Il brevetto di ...
La vita avventurosa di Antonio Meucci, che tra L'Avana e New York sviluppò il telefono, e la sua battaglia per esserne riconosciuto come l'inventore. Antonio Meucci, inventore italiano, realizzò il ...
Le paternità di brevetti e invenzioni sono spesso contestate e le sentenze dei tribunali non bastano a fermare le liti. Storiche le dispute Meucci-Bell e Marconi-Tesla È quell amaro che resta in bocca ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results